top of page

News 2018

Aggiornamento: 15 feb 2022


Cari Soci,

vi aspettiamo numerosi per la consueta Cena Sociale che si terrà sabato 24 novembre 2018 presso l'Azienda Agricola e Agrituristica

Le Mesine

Via Cal Filigal 13

Bigolino di Valdobbiadene (TV)

Ritrovo presso il ristorante alle ore 19.

Menù

ANTIPASTO

Affettati, sottaceti, involtino al radicchio, polenta fresca, funghi.

PRIMI PIATTI

Risotto al radicchio

Tagliatelle al ragù di anatra

SECONDO PIATTO

Spiedo di carne con polenta

CONTORNI

Patate al forno, fagioli in insalata, verdura cotta

DESSERT

Torte e crostate della casa

Caffè

Prosecco, rosso taglio Merlot

€ 30 a persona


Domenica mattina trasferimento a Possagno per visita al Tempio Canoviano.

Ci sposteremo poi ad Asolo per il pranzo.

Le iscrizioni sono raccolte da Flavio Schiavon 348 7838308 e Gabriella Lattenero 340 8532893 entro il 18 novembre.


--------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------








ANTICA FIERA DI SANTA LUCIA DI PIAVE TREVISO 10 – 11 NOVEMBRE 2018 Venerdì 9 novembre : Viaggio individuale e ritrovo dal pomeriggio fino a tarda sera presso il parcheggio in area a noi riservata della fiera a Santa Lucia di Piave (TV) in via Mareno n.1. C’è il carico e scarico, no corrente. Sabato 10 novembre : dalle 8.30 fino alle 14 partono dei bus navetta dal parcheggio dei camper per la visita guidata ai siti storici del territorio con degustazioni varie (anche visita alla cantina a San Pietro di Feletta). Si raccomanda a chi non può venire venerdì di arrivare comunque in prima mattinata di sabato per poter usufruire del servizio bus navetta. Per la cena è possibile prenotare a modico prezzo presso l’osteria Toreselle il caratteristico maiale cotto alla medioevale. Viene preparato esclusivamente per noi camperisti ed è solo d’asporto. Domenica 11 novembre : rientro facoltativo in serata. Volendo si può partire anche lunedì mattina. ------------------------------------------------------------------------------------------------------------------- Funzionerà una osteria medioevale “le Torreselle”. Per tutto il fine settimana gli Alpini proporranno un menù dai sapori locali nella loro sede. Per acquisti all’interno del mercato medioevale, saranno utilizzate le monete appositamente coniate dal battimoneta e cambiate dal cambia valute. ------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------ Quota di partecipazione club € 10,00 per camper. All’arrivo si paga agli organizzatori della fiera la quota di 15 Euro per camper (sosta e pullman). Iscrizioni entro il 4 novembre a Ivone tel. 347 0808463 – Roberto 320 1638496 Questa fiera, molto caratteristica, ha in programma diversi spettacoli e iniziative di rievocazione storica: Venerdi 9 alle 20.30 nelle ex filande a 50m dal parcheggio concerto “Intrecci sonori” con orchestra Ventaglio d’Arpe. Sabato 10: Alle ore 9.30, apertura mercato medioevale rinnovato ed ampliato con spettacoli continuativi di musicisti, giullari, falconieri, combattimenti d’arme, arceri ecc. Apertura mostre: - “L’arte della Carta” laboratorio e mostra dei cartai medioevali, dalla parola scritta a quella stampata” officina degli stampatori, l’invenzione della stampa a caratteri mobili, - “Scorci di vita medioevale” pittura medioevale a cura del gruppo pittori di Santa Lucia - mostra elaborati del 14°concorso Europeo “Scrivere il medioevo” - mostra concorso fotografico Nazionale ”Obbiettivo medioevo” - mostra il vetraio medioevale - mostra di armi bianche fino alla polvere da sparo - mostra “la farmacia medioevale” - scrittura medioevale ecc. - Alle ore 10.30 premiazione 14° concorso europeo “ Scrivere il medioevo” - Alle ore 17.30 spettacolo finale. - Alle 20.30 grandioso concerto “Guerrieri in musica” orchestra SIO con oltre 100 giovani orchestrali. Domenica 11: -Alle ore 9.30 apertura del mercato medioevale e mostre varie, spettacoli continuativi ecc. -Alle 14.00 Corteo storico di oltre 400 figuranti in costumi trecenteschi. -Alle 18.30 grandioso spettacolo scenografico con fontane danzanti, fuoco e musiche medioevali.

November Porc Zibello (PR) 16/18 Novembre 2018 Organizzato dal Camper Club Fidenza e Gruppo Alpini Terre del Po --------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------









CARI AMICI CAMPERISTI, Vi diamo il nostro caloroso benvenuto nel Regno del Culatello e siamo lieti di avervi graditi ospiti in occasione della XVII Edizione del November Porc a Zibello, una grande festa, dedicata ai piaceri e alle delizie che scoprirete alla Corte del Re Culatello. PROGRAMMA DEL RADUNO Venerdì 16, dalle ore 14,00 inizia l’accoglienza con sistemazione camper. Alle ore 19,00 ci incontreremo nella ampia tensostruttura per il tradizionale e buon “Rinfresco di benvenuto“. Dalle 21,00, potremo lasciarci coinvolgere nella travolgente serata disco con scatenati Dj. Sabato 17, Alle ore 8,00, per chi vuole, inizia il trasporto con navette per assistere alla lavorazione del Parmigiano Reggiano e del Culatello nel Caseificio Cacciali con assaggi. Ovviamente potrete acquistare direttamente dal produttore a prezzi favorevoli. Nella mattinata inizia nelle piazze il mercato gastronomico di prodotti locali e regionali Italiani. Con guide turistiche dalle ore 15,00 daremo ampio spazio ai monumenti, al Museo della civiltà Contadina, Museo del Cinematografo e il Museo delle Armi. Per la cena si ritorna dai nostri amici Alpini. Domenica 18, La giornata del gran finale sarà d’obbligo dedicarla alla festa, nel primo pomeriggio, si darà inizio alla produzione del Salame Strolghino da record: norcini anziani e giovani si impegneranno a fondo per insaccare un vero mostro di lunghezza, già insignito nel Guinness dei Primati nel 2003. Una volta terminato, l’enorme “serpentone” sarà “sacrificato” e distribuito gratuitamente a tutti i presenti in P.zza Giovannino Guareschi. Accoglienza raduno in Via Lavezzoli,24 Zibello (coordinate GPS E 45.014391 N 10.125339) Le prenotazioni sono accettate fino ad esaurimento dei posti. Telefonare a Ghezzi 338/2054948, Pisaroni 338/6267316, Gnappi 339/3819803. La quota di iscrizione è di € 10.00 ad equipaggio per rimborso spese organizzative al raduno. Rinfresco di benvenuto € 12,00: Pasta al salamino, piatto di salume, ¼ di vino, ½ di acqua a/p. Cena del sabato € 18,00: Anolini in brodo, Mariola con mostarda, torta, ¼ di vino, ½ di acqua a/p. (fino a 10 anni € 10,00 a pasto). Gli organizzatori del raduno non rispondono di danni causati o subiti dai partecipanti, convenendo questi ultimi che con l’iscrizione assumono la piena responsabilità e si fanno carico delle relative conseguenze. Per informazioni e necessità, rivolgersi agli addetti all’accoglienza. Per urgenze contattare Ghezzi 338/2054948 o Gnappi 339/3819803. Email Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. / Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. Il Camper Club Fidenza ed il Gruppo Alpini Terre del Po ringraziano, Vi augurano buona permanenza e buon divertimento.

<